MISTERIOSE PRESENZE

E succede che a fine stagione ci siamo ritrovati primi in Provincia come incremento di presenze. Alleluja! Hanno subito gridato Sua Eminenza il Sindaco e tutta la sua corte di Alti Prelati. E via con interviste e comunicati stampa autoincensanti. Come siamo bravi! I migliori della riviera.

Noi, che ai miracoli non ci crediamo, abbiamo subito sollevato molti dubbi. Pensa che ti ripensa, ci siamo impegnati per scoprire questo misterioso arcano.

Abbiamo perciò subito messo all’opera il nostro reparto speciale d’investigazione. Dopo lunghi e sofferti mesi d’indagine, abbiamo finalmente svelato il mistero: cos’è realmente avvenuto? Semplicemente che una buona fetta di albergatori ha registrato, e trasmesso in Regione, un numero di presenze molto superiore al reale.

Questo lo abbiamo potuto rilevare quest’anno nel quale qualcuno, a un successivo controllo, ha segnalato agli stessi albergatori l’anomalo numero di presenze rapportato agli anni precedenti. Informati della cosa questi si sono immediatamente precipitati a correggere, anche perché il numero trasmesso non corrispondeva affatto a quello delle ricevute fiscali.

La cosa ha indotto la Regione all’errore nella pubblicazione dei dati di fine stagione sulle presenze effettive a Bellaria Igea Marina.

E’ d’obbligo precisare che per ottenere le presenze registrate, alcuni albergatori avrebbero dovuto lavorare ben tre stagioni.

Qual è la causa di questo? Semplicemente perché a Bellaria Igea Marina non c’è la “tassa di soggiorno”. Questo porta la registrazione delle presenze ad essere solamente un dato statistico.

Convenite che se alla fine di ogni mese detti albergatori avessero dovuto versare la tassa di soggiorno, questo non sarebbe assolutamente avvenuto!

Malizioso pensiero laterale: non sarà, per caso, che questi albergatori abbiano voluto dare una mano al Ceccarelli, per permettergli di gloriarsi di queste tante presenze?…Sarebbe pura follia, vogliamo pensare che sia stata qualche semplice svista. Un po’ troppe però…

Il significato dei dati cambia il peso politico, a livello provinciale, delle località turistiche. Più presenze danno più importanza  alle città, e questo potrebbe influire sulle scelte della neonata “Destinazione Romagna”.

Possibile che si continuino a divulgare fake senza preoccuparsi di agire con correttezza? Ma a quale pro si opera in tal modo? Forse è a causa di una infelice sottocultura che ha contaminato la città in questi ultimi anni?

Concludendo, non solo non siamo i primi della Provincia, ma probabilmente gli ultimi e in più abbiamo fatto una meschina figura.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "MISTERIOSE PRESENZE"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.