CI SONO SINDACI E SINDACI

“Mi insultano sui social? E io vado a casa loro!”: il Sindaco di Sarzana affronta i cittadini senza remore e senza sporgere querele, non facendosi intimorire e senza intimorire nessuno.

C’è chi lo accoglie in salotto e prepara il caffè, chi bacchetta l’Amministrazione portando il Sindaco a toccare con mano le buche sull’asfalto o gli argini di un torrente che allaga la strada, chi lo critica per scelte sbagliate e chi condivide con lui commenti negativi sulla sua Giunta.

A Sarzana, centro ligure di 22 mila abitanti al confine con la Toscana, il Sindaco Alessio Cavarra, renziano della prima ora, torna al passato: sperimenta il porta a porta. Perché si è reso conto che le “piazze” di oggi, Facebook e Twitter, aiutano, ma non bastano per fare politica: “Ormai anche noi Amministratori passiamo buona parte delle giornate sui social network, ma è sbagliato – spiega – Sui social è facile fare polemica, invece andando a bussare a casa dei cittadini e discutendo dei problemi concreti, magari anche delle loro critiche, si recupera il dialogo e il rapporto”. Il progetto durerà un anno: “Dedichiamo un mese a ciascun quartiere”, spiega. Un modo per guardare alle Amministrative, qui in programma nel 2018? “Non è un’iniziativa elettorale, lo facciamo per ascoltare i cittadini”.

Questo metodo potrà sembrare “casereccio”, ma sicuramente è meglio che chiudersi nel palazzo e querelare chi non è d’accordo con lui.

Sto pensando invece ai nostri Amministratori e alla loro non presenza. La settimana scorsa mi sono accorto dell’ennesimo negozio che ha chiuso i battenti su via Torre. Lo sappiamo, il commercio locale sta soffrendo, ma i vari Assessori sono mai andati di persona a visitare i gestori o le attività inerenti il loro Assessorato? L’Assessore al commercio è mai andato presso i negozi? L’Assessore al turismo è mai entrato negli alberghi? L’Assessore all’urbanistica si è mai visto per le strade? L’Assessore alla scuola, ogni quante volte fa il giro degli istituti scolastici della città?

La lezione che se ne ricava è quella che si governa ascoltando la gente, non imponendo decisioni calate dall’alto. I tempi dei diktat sono finiti 70 anni fa.

E’ stato seguito per un giorno e realizzato un video che potrete vedere cliccando sul link qui sotto.

http://video.repubblica.it/edizione/genova/mi-insultano-sui-social-e-io-vado-a-casa-loro-il-sindaco-di-sarzana-affronta-i-cittadini/268110/268524


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "CI SONO SINDACI E SINDACI"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.