Zavatta: la parte sociale del Bilancio comunale va aumentata.

Osservazioni e proposte della lista Bene Comune

KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERAAlessandro Zavatta, candidato Sindaco di Bene Comune, ed alcuni rappresentanti della lista della Sinistra Unita hanno incontrato oggi il Sindacato pensionati della CGIL.

Lo SPI ha illustrato il proprio documento, denominato “Contributo per una città ambientalmente e socialmente sostenibile”, che spazia sui principali temi di governo della città, dal Welfare alla gestione del territorio, dalla mobilità al turismo. Per Alessandro Zavatta si tratta di un contributo interessante che entrerà a far parte della propria agenda di governo se egli diventerà Sindaco.

In modo particolare, il confronto è avvenuto sulla difesa delle fasce deboli e sul funzionamento dello stato sociale in un momento di contrazione delle risorse. Vi è necessità di un riequilibrio dell’intervento pubblico nei confronti di chi versa in stato di bisogno. Perplessità sono state espresse da Zavatta su una serie di problematiche affrontate in modo inadeguato dall’Amministrazione in carica. Tra esse l’abbandono del progetto del centro diurno per anziani dopo che erano già state affrontate spese consistenti, la creazione di una Casa di riposo in posizione inadeguata e sulla cui utenza e compatibilità di bilancio sussistono forti dubbi.

Quanto alla tassazione sulla casa, lo SPI ha indicato nel documento come congrua una aliquota TASI del 3 per mille di cui Zavatta ha preso atto, dichiarando il disaccordo verso la “melina” che sul tema ha fatto fino ad oggi l’Amministrazione in carica: “La giunta ha il dovere di dire, prima delle elezioni, come intende muoversi sul tema della tassazione della casa. Non farlo è sleale verso tutti i cittadini, a cui negli anni passati è sempre stato chiesto il massimo. Ritengo che l’applicazione della TASI debba avvenire con un sistema di detrazioni equo da riconoscere anche a chi concede in uso gratuito la seconda abitazione ai figli”.

Zavatta ha posto, inoltre, come emergenza il tema della ludopatia, divenuta una vera e propria emergenza sociale che sta mandando in rovina tante persone in genere a basso reddito.

Il contenuto di questo comunicato stampa, pubblicato da “Bene Comune” – che ringraziamo – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di BelligeaNews, che rimane autonoma e indipendente.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT

su "Zavatta: la parte sociale del Bilancio comunale va aumentata."

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.