IVREA – 50 ANNI FA NASCEVA IL PRIMO PERSONAL COMPUTER

«Programma 101» è stato il primo personal computer al mondo, sviluppato dall’Olivetti negli anni tra il 1962 e il 1964 e prodotto tra il 1965 e il 1971

Compie 50 anni il primo personal computer al mondo. E stiamo parlando di un personal computer italiano. Più precisamente, di un miracolo della tecnologia interamente «Made in Canavese». Già, in questi giorni si festeggia il mezzo secolo della «Programma 101», la prima macchina assimilabile a un personal computer, realizzata per diminuire le dimensioni dei computer del tempo e permettere a questi ultimi una rapida diffusione. Una vera e propria rivoluzione. Non targata, come si potrebbe facilmente immaginare, Bill Gates o Steve Jobs. Non c’erano marchi Apple o Microsoft allora. L’eccellenza era tutta in Canavese. L’eccellenza era il marchio Olivetti.

Progettata dall’ingegner Pier Giorgio Perotto insieme a Giovanni De Sandre e Gastone Garziera, la P101 fu presentata per la prima volta nel 1965. Oltre ad avere un disegno avveniristico, la P101 è stato il primo calcolatore digitale e programmabile, piccolo ed economico: il primo personal computer, appunto. La Programma 101 voleva essere un prodotto di largo consumo, capace di andare incontro alle necessità operative del più alto numero possibile di persone. Una vera e propria rivoluzione per l’epoca. Non a caso fu un successo. Prodotta inizialmente solo per gli Usa, la Programma 101 ebbe un impatto tanto devastante sulla tecnologia dell’epoca, che alla fine del 1966 la Underwood, ditta statunitense controllata dalla Olivetti, chiese di poter fabbricare le macchine sul suolo degli Stati Uniti al fine di poter rifornire anche gli uffici delle amministrazioni federali.

Mezzo secolo dopo, lo spirito di quell’impresa rivive negli eventi promossi a Ivreaper festeggiarela “Programma 101”. La fondazione Cappellarocelebral’anniversario con giornate dedicate, nonchè una mostra sul lavoro e innovazione in Cananese, che si svolgerà nele vetrine della cittàper concledersi nelle sale del museo tecnologic@mente di Ivrea.

In occasione della presentazione degli eventi a Ivrea, abbiamo avuto occasione di fare un giro al museo Tecnologic@mente, che racconta l’evoluzione delle macchine da scrivere Olivetti fino ai moderni pc. Un tuffo nella storia. Da non perdere. Ecco il video…

 


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "IVREA – 50 ANNI FA NASCEVA IL PRIMO PERSONAL COMPUTER"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.