SVELATO IL MISTERO DELLA CASETTA DI LEGNO: ECCO CHI LA OCCUPA

Leggiamo su “La Voce”, un articolo corredato con la foto di una graziosa casetta in legno con una piccola veranda, decorata con disegni floreali, appoggiata tra il verde e fotografata da un lettore.

L’articolo riporta simpaticamente come si tratti di una piacevole, ma evidente opera abusiva e sottolinea come la presenza di un sacco per rifiuti ed una scopa, stiano a testimoniare come qualcuno vi abiti.

Bene, effettivamente la casa è abitata, non sempre, ma qualche volta ha degli inquilini, piccoli, pelosi e… miagolanti, gatti!

La casetta protagonista dell’articolo, infatti, altro non è che quella che per anni è stata rifugio di gatti al Parco del Gelso, poi, estintasi la colonia felina che ne usufruiva, è stata donata dall’Amministrazione Comunale, all’Associazione soccorso animali “Gli SfiGatti”, che opera sul territorio per il controllo del randagismo ed il soccorso agli animali.

Per qualche tempo è stata parcheggiata in via Canzio ad Igea Marina, poi è stata spostata in quell’area privata per gentile concessione del proprietario e serve come stallo provvisorio per gatti convalescenti e gattini in attesa di adozione.

Quindi non ci abitano elfi o gnomi, ma più normali gatti… a meno che nelle notti di luna, queste fiabesche entità non ne usufruiscano per le loro festicciole… In effetti i membri dell’Associazione che si occupa dei suoi inquilini, ci hanno riferito che qualche volta, al mattino, i gatti sono apparsi un po’ straniti…

Nè si tratta di abusivismo edlizio da parte dei gatti, poi se il Sindaco vuole investigare, come nel caso di Via S. Giuseppe, è libero di farlo…… Certo anche in questo caso gli serviva la segnalazione, eccola pronta!


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT

Il Direttore Giuseppe Bartolucci

su "SVELATO IL MISTERO DELLA CASETTA DI LEGNO: ECCO CHI LA OCCUPA"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.