Non intendiamo polemizzare, a tre giorni dalle elezioni, su temi su cui abbiamo già lavorato e trattato ampiamente. Non vogliamo fare accreditamenti a nessuno, né indicare i futuri papabili di eventuali schieramenti.
Abbiamo messo a disposizione i nostri spazi informativi a chiunque. Dobbiamo rilevare che, di essi, alcune forze hanno ampiamente approfittato e ci riferiamo a tutte le forze che non fanno parte di questa maggioranza. Loro probabilmente, hanno i loro canali ben sperimentati. Ognuno di noi sa che una città cresce se ci sono forze politiche attive, che portano il loro contributo alla crescita della città. Con la parola crescita, intendiamo la crescita civile, morale ed economica.
Abbiamo lettori che, pur appartenendo mentalmente alla maggioranza di questa città, sono dialoganti e ricercano la verità oggettiva, ce ne sono altri che sono semplici “tifosi”. Ovviamente i primi ci interessano molto, perché le loro considerazioni e le loro istanze favoriscono lo sviluppo del dibattito ed aiutano una coesione di cui, questa città, ha un bisogno disperato.
Se, come pensiamo noi, da queste elezioni non emergeranno numeri bulgari, avremo una città divisa in due e ci auguriamo un consiglio comunale attivo in cui vi sia un equilibrio politico e quella dialettica costruttiva, necessaria per elevare il tono di questa città. Ripeterci che siamo i migliori senza avere riscontri nei fatti, non aiuta. Se superiamo il semaforo di Torre Pedrera e il Pisciatello, ci accorgiamo subito che abbiamo ancora molto da fare e dipende da ognuno di noi, oltre che dai nostri amministratori.
A noi non è piaciuto che il Sindaco, di schieramento diverso, non abbia avuto il “fair play” di andare a stringere la mano agli assessori regionali ed ai ministri invitati dal candidato sindaco Morelli, che rappresentano, in questo momento, sia il governo regionale che nazionale. Se l’avesse fatto, sarebbe stato molto apprezzato anche dai suoi avversari politici. E non ci è nemmeno piaciuto che, da febbraio, si sia rifiutato di avere rapporti con noi. Questo è iniziato quando gli abbiamo chiesto un intervista, sottoponendogli preventivamente le 10 domande che sotto riproduciamo.
Secondo noi ha fatto male a chiudersi con la sua maggioranza e a non alimentare un dialogo con un organo di informazione più severo di quelli a cui è abituato.
Anche se verrà riconfermato si ricordi, lui e la sua maggioranza, che cantarsela e suonarsela attivando una forte macchina propagandistica, non aiuta la nostra città. Qui non abbiamo bisogno di soddisfare le ambizioni personali di alcuni, ma i bisogni della nostra città e delle future generazioni.
Per alcuni, queste elezioni comunali rappresentano la fine del mondo, per noi invece, un lavoro in progresso che continueremo ancor più vigorosamente dal 26 in poi.
1 E’ Ormai Tempo Di Consuntivi: Mi Dica Un Intervento Che L’ha Pienamente Soddisfatta E Uno Che Ritiene Avrebbe Potuto Far Meglio,
2 La Sua Giunta E’ Sostenuta Da Partiti: Ognuno Le Ha Suggerito Uno O Piu Componenti Per Il Suo Esecutivo, Pensa Che Questa Formula Abbia Giovato All’efficienza Della Sua Amministrazione?
3 Considerata La Rigidita’ Dei Bilanci Comunali , Frutto Di Tanti Anni Di Sprechi E Di Errori, Rimangono Poche Risorse Per Dare Un’impronta Amministrativa: Lei ,Pensa Di Avere Dato Segni Di Forte Innovazione?
4 Come Pensa Di Risolvere Nei Prossimi Anni, Se Verra’ Riconfermato, Le Crisi Dei Settori Del Commercio Al Dettaglio E Delle Imprese Edili (Parliamo Di Piu’ Di Un Terzo Della Nostra Imprenditoria)?
5 Vista La Pesante Tassazione Che Incombe Sui Cittadini: Ha In Programma Di Far Qualcosa Per Ridurla Un Po’, Considerando Che Le Aliquote Applicate Sul Patrimonio Sono Al Massimo?
6 Trovera’ Il Modo Di Recuperare Parte Di Quel Milione Destinato Alla Promozione Turistica A Favore Delle Politiche Degli Altri Assessorati?
7 In Questi 5 Anni, Lei E’ Stato Considerato Come Un Sindaco Espressione Di Una Particolare Categoria. Pensa Che Riuscirebbe A Modificare Questa Immagine?
8 Cosa Fara’ Per Trattenere I Giovani A Bellaria Igea M E Dare Loro Prospettive Reali?
9 Pensa Che Chi L’ha Votato Per Il Cambiamento Dopo 10 Anni Di Scenna, Possa Ritenersi Soddisfatto? Ritiene I Risultati Delle Giunte Scenna Il Suo Benchmark?
10 Vista La Mancanza Di Risorse, Un Buon Rapporto Tra Pubblico E Privato Si Impone: Come Giudica Di Aver Condotto Questo Aspetto? Ci Sono, A Nostro Avviso, Varie Opportunita’ Nei Prossimi Anni. Come Pensa Di Muoversi?
RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT
su "L’alba del nostro futuro"