COMUNICATO STAMPA Gabriele Morelli Sindaco

Rilancio sociale ed economico, aiuti concreti alle famiglie e riduzione delle imposte comunali: la nostra Città non può più permettersi di vivacchiare voglio Cambiare Marcia!”

m. gabrieleQuesta mattina nella sede elettorale di Via Don Milani a Bellaria, il candidato sindaco Gabriele Morelli ha presentato il suo “Manifesto-Programma” per le prossime elezioni amministrative del 25-26 maggio.

Morelli, in apertura, ha ripreso le motivazioni con le quali aveva illustrato circa un mese fa la sua candidatura e cioè che da troppo tempo Bellaria Igea Marina “vivacchia” e che vivere la città e vivere nella città è una cosa diversa: turisti e residenti chiedono nuove risposte e nuove azioni per far essere orgogliosi di viverci.

“Sono convinto – ha dichiarato Morelli – che serva una spinta autorevole e di competenze vere, per vincere le resistenze dei politici e la rassegnazione delle famiglie in difficoltà.

Penso a una città dove i cittadini possano investire, vivere bene e lavorare. Dove il Comune sia trasparente, offra servizi, non butti via risorse ma soprattutto non opprima i suoi residenti con imposte e tributi pesanti”.

“Penso ad una città – ha continuato Morelli – che possa in breve tempo diventare un modello di “Smart Cities”, cioè una città intelligente capace di tenere insieme strategie di pianificazione urbanistica tese all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici.

Una “città intelligente” che costruisca al proprio interno occasioni e opportunità di sviluppo dell’economia digitale per i nostri giovani, fornisca sostanza tecnologica e ambientale ad una più elevata e qualificata offerta turistica complessiva, sappia essere il volano di una ripresa dell’edilizia al servizio del rinnovamento e della rigenerazione urbana, ridisegni la mobilità per le persone, sia contenitore e promotore di aggregazione sociale, culturale e sportiva.”

morelli sindaco 2In queste settimane Morelli, ha incontrato le associazioni economiche, sociali, culturali e sportive per un ascolto e una raccolta dei problemi.

Nei prossimi giorni partiranno iniziative di confronto pubblico con la città sulle tematiche principali come lo sviluppo ed il sostegno al rilancio economico (come rendere attrattiva Bellaria Igea Marina agli investimenti).

“Nel presentare queste prime proposte programmatiche – ha continuato Morelli – mi appello a tutti i cittadini di Bellaria Igea Marina affinché insieme si possa cambiare marcia” alla nostra città, innovandola e rinnovandola, per riportarla ai più elevati livelli di identità e visibilità turistica, economica e sociale, di cui noi cittadini che la viviamo ne possiamo andare orgogliosi”.

La sede elettorale è aperta a tutti coloro che vogliono confrontarsi e incontrare Gabriele Morelli. Per informazioni contattare il numero 3318852060.

Bellaria Igea Marina 15 marzo 2014

 

Sintesi Linee di Programma

 

Un Programma con, al centro, l’innovazione di Bellaria Igea Marina, a partire da:

Le grandi tematiche della mobilità,che dovremo saper coniugare sia con i temi della sicurezza dei cittadini, che con quelli della qualificazione ambientale e turistica della città. A partire dalla necessità di una ristrutturazione delle principali arterie pedonali e pedonalizzabili, con nuove finalità e con nuove infrastrutture che ne assicurino l’estensione della fruibilità 365 giorni all’anno.

I grandi temi dello sviluppo economico, che dovremo saper coniugare con la ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio urbanistico in un quadro di gestione virtuosa dell’energia e dei rifiuti,improntata al risparmio al recupero ed alla cogenerazione. Occorrerà essere capaci di utilizzare di tutte le norme possibili, per favorire ed accelerare questi processi e far ripartire il grande volano dell’edilizia.

Il turismo che deve stare al centro del profilo strategico della città,sia come settore economico produttore e distributore di ricchezza e benessere diffuso, che come fattore identitario attorno al quale tradizione ed innovazione si sfidano in continuazione. Occorrerà mettere in campo forti incentivazioni per la qualificazione delle strutture alberghiere e una grande azione di innovazione della spiaggia.

Dentro questi grandi ambiti collocheremo ed affronteremo anche tutti i temi nodali per la prospettiva di Bellaria Igea Marina, a partire da:

  • La darsena per arricchire l’offerta turistica.
  • Il lungo porto per farlo diventare l’asse centrale dell’identità e del collegamento delle nostre comunità.
  • Le aree pregiate come l’ex zona colonie e gli spazi fra le due arterie stradali della vecchia e della nuova SS 16.

A sostegno di queste traiettorie occorre mettere in campo risorse in grado di incentivare ed attrarre investimenti di operatori interni ed esterni. A tal proposito proporrò la costituzione di un apposito fondo comunale d’investimento che potrà anche sviluppare innovative forme, modalità e meccanismi finanziari di ricerca di risorse, a partire dal coinvolgimento dei cittadini.

A fianco di queste direttrici principali volte a innescare e promuovere forti processi di innovazione, ci impegneremo per:

  • Migliorare ulteriormente il sistema dei servizi sociali della città.
  • Revisionare l’impianto scolastico, sia in termini di organizzazione che di adeguatezza e sicurezza strutturale dei vari siti.
  • Rafforzare gli spazi di aggregazione sociale, delle pratiche sportive artistiche, culturali e della nuova creatività,con una grande attenzione ai giovani ed al “fermento digitale”.

Infine, sulla base dei trasferimenti e dei vincoli del Patto di Stabilità e lavorando ad un miglioramento dell’efficienza della macchina comunale, in un quadro di una maggiore finalizzazione delle spese,esploreremo tutte le possibilità per ridurre il prelievo fiscale e tributario sui redditi di famiglie, imprese e lavoro.

 

LE PAROLE DI BELLARIA IGEA MARINA

Care cittadine e cari cittadini,

per due settimane giornalmente sui social network Facebook e Twitter

ho pubblicato sotto questo titolo ben quattordici impegni programmatici

per il rinnovamento del governo della città.

Pur nella sintesi estrema (non più di 140 lettere) cui costringe in particolar modo Twitter,

ho elencato le motivazioni che mi hanno spinto a candidarmi e che al tempo stesso

divengono obiettivi programmatici della lista che fa riferimento al mio nome.

Questi obiettivi nelle prossime settimane verranno ulteriormente articolati

e descritti in apposite proposte programmatiche di legislatura,

che troveranno diffusione in incontri specifici di presentazione e confronto con la città.

Siccome le parole per me sono importanti, voglio raggruppare questi titoli di obiettivi

organizzandoli nel sito in modo che tutti i cittadini possano verificarli

sia con la coerenza della proposta programmatica di legislatura,

che con l’effettiva realizzazione nel prossimo quinquennio di governo della città.

Proprio affinché questi obiettivi rimangano nella mente dei cittadini,

li ho voluti definire come titoli di una storia che la nostra lista elettorale vuole scrivere

per migliorare, innovare e rendere più ambiziosa la nostra Comunità.

“le parole di Bellaria Igea Marina” per le quali ho deciso di candidarmi sono:

·AMBIZIONE, perché ho grandi ambizioni per il futuro della città in cui vivo.

·INNOVAZIONE E CORAGGIO, perché la nostra città è ferma da troppo tempo.

·PROGETTO PER IL FUTURO, per attivare forze e risorse per il futuro della città.

·VISIONE INTEGRATA, per mettere a disposizione della città le mie capacità manageriali.

·MOBILITARE LE INTELLIGENZE, per spingere la città a cimentarsi in progetti ambiziosi.

·PIANO STRATEGICO, per costruire un nuovo orizzonte dello sviluppo della Città.

·MOBILITA’, SICUREZZA E QUALITA’ AMBIENTALE, per realizzare soluzioni innovative.

·SVILUPPO ECONOMICO E ATTRATTIVITA’, per creare nuove occasioni di investimento.

·TURISMO E SPIAGGIA, per riqualificare ed innovare profondamente il nostro “tesoro”.

·DARSENA E PORTO, per rimettere in priorità l’asta fluviale ed il suo potenziale turistico.

·AREE PREGIATE E RIQUALIFICAZIONE URBANA, per riavviare l’edilizia al servizio della città.

·SCUOLA E SERVIZI SOCIALI, per una organizzazione più efficace e una offerta più ampia.

·AGGREGAZIONE SOCIALE, SPORTIVA, CULTURALE, per moltiplicare le occasioni di incontro.

NUOVA CREATIVITA’ E FERMENTO DIGITALE, perché credo nelle capacità dei giovani.

Il contenuto di questo comunicato stampa, pubblicato da “Gabriele Morelli” – che ringraziamo – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di BelligeaNews, che rimane autonoma e indipendente.


RIPRODUZIONE VIETATA © BELLIGEANEWS.IT

su "COMUNICATO STAMPA Gabriele Morelli Sindaco"

Lascia un commento

il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.